Category Archives
News
Nuova edizione di “PHONE’: UniVerso Voce” con Laura Pierantoni
Newsott 10th, 20170 comments
L’associazione culturale MEDEM è tornata a proporre a Città di Castello un’occasione di formazione teatrale, ma non solo.
La nuova edizione dell laboratorio “PHONE’: Uni Verso Voce” partirà il prossimo 17 ottobre ed andrà avanti fino a maggio 2017 con possibilità di inserirsi in ogni momento.
Si prevede un primo step di otto incontri, fino a dicembre, che si terrà ogni MARTEDI’ DALLE 21 ALLE 22,30 incentrato sulla tecnica della voce, dizione, respirazione…
Il secondo step, svincolato dal primo ed a partire da gennaio 2018, sarà più incentrato sull’espressività vocale e terminerà con una dimostrazione pubblica del lavoro svolto.
Il percorso esperienziale che proponiamo utilizza diverse tecniche vocali e recitative per migliorare la consapevolezza della voce e del corpo consentendo anche di attenersi ad una corretta igiene dell’apparato fonatorio. Si affronterà lo studio dei diversi risuonatori, per variare il suono e modificarlo a seconda delle diverse esigenze interpretative, e delle tecniche respiratorie utilizzate nel canto per arrivare all’utilizzo della Voce nella sua vibrazione sonora carica di significato.
Tutto il percorso verrà affrontato sia in gruppo che individualmente.
A tenere il corso, già proposto in passato a Città di Castello e Perugia, sarà Laura Pierantoni attrice (reduce dal successo della fiction “Luisa Spagnoli” su RAI 1), regista e performer, oltre che vocal trainer (www.laurapierantoni.com).
Un percorso utile a chi vuole conoscere ed usare la propria voce in maniera più consapevole, nel teatro, nel canto, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Il corso, che rilascerà un attestato di partecipazione, è aperto a tutti
Le attività si svolgono settimanalmente al teatro dell’Istituto S. Francesco di Sales il martedì dalle ore 21.
CONTATTI
Per iscrizioni si può chiamare il 3931492045
Per informazioni: info@medem.it
Il Gabinetto del dottor Caligari, Omaggio alla Germania
Newsago 29th, 20170 comments
In questi giorni a Città di Castello è partita la Cinquantesima edizione del Festival delle Nazioni, Omaggio alla Germania. Per l’occasione il Centro Fotografico Tifernate e Medem faranno fare al pubblico un salto nel cinema espressionista tedesco degli anni ‘20/’30, all’interno del suggestivo chiostro della chiesa di San Domenico (clicca qui per l’intero programma).
Gli attori di Medem coinvolgeranno e interagiranno con il pubblico trascinandolo nei set fotografici allestiti per l’occasione dal Centro Fotografico Tifernate.
Un gioco divertente tra cinema e fotografia: basta entrare e lasciarsi coinvolgere.
31 agosto 2017 alle ore 22,30, Chiostro di San Domenico
IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI, personaggi e scene del cinema espressionista tedesco.Shooting fotografico a cura del Centro Fotografico Tifernate.
in collaborazione con
Associazione Culturale MEDEM: Massimo Boncompagni, Giovanna Guariniello,Alessia Martinelli, Nunzia Negri, Enrico Paci
e con la partecipazione dei ragazzi del laboratorio teatrale del Liceo “Plinio il Giovane”: Luca Falleri, David Meacci, Sofia Zanchi, Noemi Celestini.
Buona fotografia, buon cinema e buona musica a tutti!
L’ingresso è libero.
LunAPienaVoce
Newsgiu 6th, 20170 comments
Un (as)Saggio diVerso dedicato alla Luna
Al termine del laboratorio teatrale “PHONE’ UniVerso Voce” tenuto a Città di Castello da Laura Pierantoni va in scena questo (as)saggio.
Una celebrazione della Luna, con letture poetiche, canzoni e brani di prosa letti ed interpretati dalle allieve del percorso formativo.
Con: Thea Benedetti, Alessia Martinelli, Barbara Meucci, Claudia Ripi e Laura Pierantoni
Organizzazione tecnica: Mauro Silvestrini
Grafica Locandina: Massimo Palombo
Regia: Laura Pierantoni
A seguire e nel frattempo, degustazione di tè tradizionali, infusi e deliziose tisane made by Art’è
Giovedì 8 Giugno 2017 vi aspettiamo alle 18,30 presso Art’è, via Sant’Apollinare a Città di Castello (PG)
INGRESSO LIBERO
NOI E ALICE un reading per ricordare i baroni Franchetti
Newsmag 21st, 20170 comments
Nelle suggestive sale del Museo della Tela Umbra l’Associazione MEDEM, in collaborazione con lo stesso Museo ed il Centro Studi Villa Montesca propone “NOI E ALICE”: un reading teatrale, occasione del centenario della morte del Barone Leopoldo Franchetti, che si basa sul lavoro di scrittura del gruppo “Costellazioni”.
Le voci di Alessia Martinelli, Mauro Silvestrini ed Enrico Paci, accompagnate dal pianoforte di Fiorella Dipèntima, ci porteranno a scoprire la Città di Castello di cent’anni fa (non così distante da quella di oggi per certi versi) e le figure dei baroni Franchetti che qui portarono un respiro internazionale con i loro progetti ambiziosi e, illuminati e visionari.
Molti contadini dell’epoca cambiarono la loro condizione grazie ad Alice e Leopoldo, a Città di Castello nacque il metodo Montessori, poi esportato in tutto il mondo, la Tela Umbra, la scuola di Rovigliano, la Montesca e tanti altri progetti che spesso, da tifernati, dimentichiamo.
Questo evento vuole, nel suo piccolo, ricordarli.
Appuntamento per venerdì 26 maggio alle 17,30 con ingresso libero.
Ad introdurre l’evento sarà Maria Laura Buseghin.
Prego, citofonare CaLibro
Newsmar 30th, 20170 comments
Dal 30 marzo al 2 aprile a Città di Castello c’è CaLibro, festival della lettura.
La nostra compagnia partecipa quest’anno al festival con l’evento PREGO, CITOFONARE CALIBRO, domenica 2 aprile dalle 16 alle 18 ( clicca qui per il programma ) .
Un percorso tra i citofoni che abitanti del centro storico di Città di Castello hanno messo a disposizione come speciali trasmittenti di letteratura.
Il gioco è quello di fare il giro dei citofoni , qui appositamente mappati alla scoperta degli aforismi, delle riflessioni, dei brevi fulminanti squarci di storie che Ennio Flaiano ha raccolto nel suo “Diario Notturno”.
Le voci che sentirete saranno quelle di Claudio Bellanti, Irene Bistarelli, Nicola Falocci, Giovanna Guariniello, Nunzia Negri, Alessia Martinelli, Enrico Paci, Mauro Silvestrini, Letizia Vibi.
Partenza alle ore 16 dal civico 6 di Corso Vittorio Emanuele II.
MEDEM APS
-
Ultime Notizie
- Medem nel 2025 27 gennaio 2025
- Tutto il 2024 di MEDEM 27 gennaio 2025
- Epigraphè, VI edizione. UMANO 26 settembre 2024
- Voci dal corridoio, V edizione. 22 giugno 2024
- AMADE’, una biografia di Mozart 23 marzo 2024
Filtra per categoria
Archivio
MEDEM APS