News
MEDEM avrà una REGIA DI… Samuele Chiovoloni
Newsott 22nd, 20190 comments
L’associazione culturale MEDEM/Compagnia Teatrale ha indetto nei mesi scorsi la seconda edizione del bando “REGIA DI…” essendo alla ricerca di un regista che proponesse un progetto da produrre con gli attori e gli operatori dell’associazione stessa e della compagnia teatrale.
Il bando ha suscitato interesse e sono arrivati 12 interessanti progetti, anche molto diversi tra loro, che sono stati letti ed attentamente analizzati.
Al termine della fase di selezione la compagnia comunica di aver ritenuto vincente, e quindi di mettere in produzione il progetto “LE BELLE IMMAGINI” per la regia di Samuele Chiovoloni.
Samuele Chiovoloni, perugino, classe 1987, si forma dal 2009 all’interno di Teatro di Sacco e lì inizia il suo percorso di formazione professionale. Prosegue lo studio teatrale con Danio Manfredini, Naira Gonzalez, Cesare Ronconi, Fabrizio Arcuri, Alessandro Serra, Massimiliano Civica, Letizia Russo, Michele Santeramo, Silvia Gallerano, Cristian Ceresoli e Yasmina Reza in Biennale College.
Dal 2014 al 2017 è stato responsabile delle attività di Teatro di Sacco e dal 2016 è coordinatore artistico di Collettivo Cantiere – Laboratorio Permanente.
Dal 2017 lavora con Fontemaggiore Centro di Produzione come insegnante, autore e regista.
Membro della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria.
E’ fra i fondatori della Compagnia Indipendente dei Giovani Umbri, di cui è regista, e dell’Associazione Culturale Argo di cui è coordinatore delle attività.
Il testo su cui lavoreremo è un adattamento de “LE BELLE IMMAGINI”, breve romanzo del 1966 di Simone de Beauvoir, la cui lettura risulta ancora oggi affascinante e profonda.
Una figura femminile (madre, moglie, amante, figlia) avvinta da questioni allo stesso tempo semplici e profonde, una storia che risulta a tratti divertente e a tratti molto intima e universale.
Il lavoro di scrittura punterà ad allestire un atto unico, della durata di circa 60 minuti, realizzato con tecniche da commedia contemporanea divisa per brevi quadri, bilanciando scene più caotiche e immaginifiche ad alcune più concrete (drammatiche o divertenti che siano).
Nei prossimi giorni cominceremo a definire nel dettaglio il piano di lavorazione definitivo e… ci vedremo presto in scena!
“Regia di…” Edizione 2019 del bando per una nuova regia
Newsset 3rd, 20190 comments
L’associazione culturale MEDEM/Compagnia Teatrale di Città di Castello (PG) è alla ricerca di un regista che abbia un progetto da produrre con la nostra compagnia teatrale.
I candidati dovranno presentare i loro progetti di spettacolo teatrale entro il 30 settembre 2019 ed essere disponibili per un piano di lavorazione che preveda il debutto nella stagione in corso.
MEDEM si assumerà dunque l’onere dei costi di produzione e metterà a disposizione del progetto selezionato assistenza artistica, tecnica, organizzativa ed un adeguato lancio promozionale.
Inoltre al regista vincitore saranno assegnati € 1.000,00 di premio e fino ad € 500,00 di rimborsi spese per l’attività legata al progetto.
Per ulteriori informazioni:
info@medem.it
3931492045 (Mauro)
Bando scaricabile in pdf bando-regia-2019
Echi nel bosco, edizione 2019
Newsmag 12th, 20190 comments
L’associazione Culturale MEDEM di Città di Castello promuove la seconda edizione del festival di monologhi “ECHI NEL BOSCO” e a tal fine ha indetto un bando per la selezione di 4/6 monologhi che dovranno essere eseguiti, come incursioni teatrali, durante una passeggiata nel bosco organizzata a Le Balze di Verghereto (FC) nel tardo pomeriggio di sabato 06 luglio 2019.
La passeggiata è organizzata da Fumaiolo Sentieri al cui sito (www.fumaiolosentieri.it) o pagina facebook si rimanda per l’adesione all’evento come pubblico.
La partecipazione alla selezione dei monologhi è gratuita ed aperta a tutti gli attori che volessero cimentarsi, avranno precedenza nella selezione i monologhi con attinenza al luogo, quindi in qualche modo legati al bosco. Il bando è consultabile e scaricabile dalla pagina facebook dell’associazione medem o dal sito www.medem.it. Per partecipare alle selezioni inviare la propria candidatura entro il 22 giugno 2019.
Il pubblico presente la sera del 06 luglio assisterà nel bosco ai monologhi selezionati decreterà i migliori che saranno premiati.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti si può contattare il direttore organizzativo Mauro Silvestrini via mail a info@medem.it o telefonicamente al 3931492045.
Scarica il bando cliccando qui: bando-echi-nel-bosco-2019
FESTA A SORPRESA!
Newsfeb 19th, 20190 comments
Triplo appuntamento del nuovo spettacolo della compagnia MEDEM dedicato a bambini di tutte le età (in particolare pensato per la fascia dai 3 ai 10 anni).
Debutto al teatro Moderno di Tegoleto (AR) il 3 marzo poi sarà la volta di Città di Castello sabato 9 marzo al teatro degli Illuminati per la rassegna “La domenica a teatro” (eccezionalmente anticipata al sabato) con doppia replica (ore 15.30 e ore 17.30), infine al teatro Astra di San Giustino (data da definire).
La scena si sta preparando a un grande numero di magia. Il mago Toldo ha bisogno dell’aiuto della sua imbranata assistente Puà, che però è sparita. E’ dietro le quinte che parla al telefono. Toldo è furioso per il comportamento di Puà e giura che gliela farà pagare. Ma fermi tutti! Con chi sta parlando al telefono? Se ben origliamo (cosa che generalmente non va fatta) sta parlando con amici e parenti che le hanno telefonato per farle gli auguri di buon compleanno. Toldo da furioso si fa disperato perché si è dimenticato del compleanno e non ha preparato alcuna sorpresa a Puà. Come fare allora? Con vari stratagemmi e travestimenti riuscirà a convincere Puà a uscire di casa e poter organizzare così, con l’aiuto dei bambini, una speciale festa a sorpresa con palloncini, festoni, musica e tanto divertimento.
Naturalmente siete tutti invitati!
Spettacolo clown con e di Giovanna Guariniello, Enrico Paci e con Irene Bistarelli.
Le novità di Medem per il 2019
Newsgen 3rd, 20190 comments
Nel 2018 la nostra associazione ha raggiunto la maggiore età e nel 2019 dovrà dimostrare la sua maturità. I dodici mesi dell’anno già avviato vedranno la realizzazione di progetti già avviati, la concretizzazione di nuove idee in fase di elaborazione e la conferma di format che si sono dimostrati meritevoli.
Le attività prenderanno il via al teatro ASTRA di San Giustino dove nei venerdì di gennaio abbiamo in programma la rassegna “IN VIAGGIO A TEATRO” di cui si riporta il calendario:
- - 4 gen Laboratori Permanenti presenta “MESSICO E NUVOLE” con Caterina Casini
- - 11 gen Teatro Europeo Plautino presenta “LE ORAZIONI” con Jacopo Costantini
- - 18 gen MEDEM presenta “L’ITALIA S’E’ DESTA”
- - 25 gen CYBORG presenta “IMAGO CITY” con Giorgia Renghi, Elena Baistrocchi e Mauro Silvestrini
Sempre al teatro ASTRA proseguirà la rassegna domenicale per bambini e famiglie “LA DOMENICA A TEATRO” per cui abbiamo in programma un ricco carnet: Continue Reading
Salutando il 2018
Newsdic 30th, 20180 comments
Come consuetudine facciamo un resoconto del percorso fatto dalla nostra associazione nei dodici mesi del 2018, anno in cui l’associazione ha raggiunto la maggiore età.
A livello di uscite in palcoscenico sono 38 le date di spettacolo applaudite da oltre 3.100 presenze di pubblico (la presenza media per spettacolo è di circa 82 persone) tra Umbria (28 date), Trentino (4 date), Lazio (3 date), Emilia Romagna (1 data), Toscana (1 data) e Veneto (1 data).
Dai conteggi sopra riportati sono esclusi gli interventi della settimana di LIBRIAMOCI in cui si sono avuti oltre 50 incontri di lettura nelle scuole di Città di Castello e Monte Santa Maria Tiberina cui hanno partecipato circa 2.000 tra bambini e ragazzi. Continue Reading
EPIGRAPHE’ verso il 2019
Newsdic 4th, 20180 comments
Si è conclusa domenica 25 novembre la prima edizione di EPIGRAPHE’, rassegna che ha proposto a Città di Castello tre eventi dal sapore indipendente e contemporaneo in tre luoghi diversi della città: la mostra fotografica “MARI EL, A PAGAN BEAUTY” di Raffaele Petralla alla manica lunga della Pinacoteca comunale, lo spettacolo teatrale “IL 45 GIRI DI ASTORRITINTINELLI” all’oratorio degli angeli e il concerto acustico “PER NON TORNARE” di Andrea Labanca alla sala degli specchi di palazzo Bufalini.
L’ispirazione è stata di collegare gli eventi a un racconto parallelo di luoghi della città attraverso le epigrafi che vi sono impresse e che spesso vengono distrattamente ignorate dai passanti: il punto interrogativo alla manica lunga, il monito biblico QUIS UT DEUS all’oratorio degli angeli, la massima della favola di Fedro QUIS VOLES ERIT UTILIS alla sala degli specchi.
La risposta del pubblico è stata molto buona e il livello delle serate qualitativamente alto. Ci piace pensare che Epigraphè porti pure fortuna: durante le settimane della rassegna il fotografo Raffaele Petralla ha ricevuto il premio Voglino 2018 (miglior libro fotografico) e l’attrice Paola Tintinelli è finalista al prestigioso premio UBU 2018 come migliore attrice.
Nel complesso una operazione riuscita che speriamo possa crescere negli anni per arricchire l’offerta culturale tifernate con prodotti che solitamente circuitano perlopiù nel sottobosco delle grandi città.
Questa prima puntata di questa bella avventura non sarebbe stata possibile senza il sostegno del comune (che ha patrocinato l’iniziativa e offerto gratuitamente gli spazi) e senza il contributo degli sponsor (Piccini Paolo S.p.A, Trattoria Lea, Libreria Paci La Tifernate, Un Ceraso, La Pizzoteca, Digital Book, Bikeland, Foto Jey, L’accademia Hostaria, Banca di Anghiari e Stia, Pasticceria Benedetti, Birrificio Artigianale Fortebraccio, Errevutì)
L’appuntamento è alla seconda edizione di EPIGRAPHE‘! Le date sono già fissate per il 16, 23 e 30 novembre 2019.
MEDEM APS
-
Ultime Notizie
- Medem nel 2025 27 gennaio 2025
- Tutto il 2024 di MEDEM 27 gennaio 2025
- Epigraphè, VI edizione. UMANO 26 settembre 2024
- Voci dal corridoio, V edizione. 22 giugno 2024
- AMADE’, una biografia di Mozart 23 marzo 2024
Filtra per categoria
Archivio
MEDEM APS